AYURVEDA: LA SCIENZA DELLA VITA
L’Ayurveda è uno dei grandi doni dei saggi dell’India antica all’umanità.
Viene citata per la prima volta nel Caraka Samhita, un
trattato di 500 principi medicinali compilato durante ilregno di Kanishka.
Si tratta di uno dei più antichi sistemi di DBN(DisciplineBio-Naturali),
vanta un’ampia documentazione diesperienze e diviene soprattutto uno stile di vita che ci
insegna a mantenere e a proteggere la salute.
L’Ayurveda tratta l’Uomo come un “intero”, cioè una combinazione di corpo,
mente e anima. Pertanto è un verosistema Olistico integrale.
Il termine “Ayu” sta a significare ogni aspetto della Vita dalla nascita alla morte.
Il termine “Veda” significa conoscenza o sapere.
Ayurveda indica quindi la scienza grazie alla quale la vita viene totalmente compresa.
E’ uno stile di vita che indica e regola i comportamenti che sono benefici alla vita stessa.
I filosofi indiani affermano che l’Ayurveda originò da Brahma,il creatore dell’universo.
Il desiderio di conservare l’agilità, la salute e la longevitàè uno degli istinti primari di tutte le creature.
I Veda affermano che l’Essere Supremo che creò l’Universo, spinto dall’Amore per l’umanità, donò i
Divini Veda agli esseri umani tramite i Rishi,i saggiprofeti.
Le parole dei Veda vennero attentamente memorizzate informa
di canti metrici e furono tramandate di generazione in generazione.
Fu così che i quattro Veda Rig-Yajur-Sama e Atharva– giunsero fino a noi dopo migliaia d’anni di
trasmissione orale, quando vennero finalmente trascritti